Settore II - Servizi finanziari
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2024, 09:09
Servizio I
SERVIZI FINANZIARI
Responsabile: Dr.ssa Angela Giurlanda
Pec: protocollo.comunevalderice@postecert.it
Responsabile:
email: angela.giurlanda@comune.valderice.tp.it Tel. 0923 - 892036
Fax: 0923 - 892039
Indirizzo: Piazza Sandro Pertini, 1. Cap: 91019 Valderice(TP)
Uff. Ragioneria: Tel. 0923/892032 - 892030 - 892039
- Redazione del bilancio di previsione e della parte contabile del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.);
 - Predisposizione variazioni al bilancio di previsione ed alla parte contabile del P.E.G.;
 - Redazione del conto consuntivo;
 - Compilazione del conto economico e dello stato patrimoniale di fine esercizio;
 - Gestione dei mandati di pagamento e delle reversali di incasso;
 - Verifica periodica dei residui;
 - Verifiche periodiche di cassa;
 - Certificazioni e Statistiche di competenza;
 - Assistenza al Collegio dei Revisori dei Conti;
 - Gestione della parte in c/capitale del bilancio, ed in particolare:
 - Elaborazione piani economico-finanziari;
 - Assunzione, gestione ed ammortamento mutui;
 - Gestione delle partite di giro non direttamente connesse a spese o entrate correnti;
 - Introito proventi concessioni edilizie, condono edilizio e contabilità delle relative spese;
Introito proventi di alienazioni patrimoniali e contabilità delle relative spese; - Introito proventi per alienazione di aree PIP e PEEP e contabilità delle relative spese;
Finanziamento delle delibere e degli atti relativi alla parte c/capitale del bilancio ed alle spese di progettazione con assunzione degli impegni di spesa; - Contabilità pluriennale dei finanziamenti e degli interventi in c/capitale;
 - Gestione delle somme indisponibili e vincolate non di parte corrente;
 - Anticipazioni di Tesoreria;
 - Formulazione delle previsioni di bilancio dei capitoli di competenza del Settore e chiusura dei relativi conti a fine esercizio;
 - Emissione di prestiti obbligazionari comunali;
Registrazioni di carattere patrimoniale ed in conto capitale per la redazione del conto economico e dello stato patrimoniale; - Depositi e svincoli di cauzioni.
 - Esame del bilanci degli Enti dipendenti, collegati o convenzionati;
 - Gestione del bilancio di parte corrente, ed in particolare:
 - Riscossione delle entrate tributarie, extratributarie e dei trasferimenti correnti da Stato, Regione ed altri Enti o privati;
 - Accertamenti di entrata;
Reversali di incasso di parte corrente; - Finanziamento delle delibere e degli atti di spesa di parte corrente ed assunzione dei relativi impegni di spesa;
Emissione dei mandati di pagamento di parte corrente; - Registrazione delle fatture in arrivo;
 - Tenuta della contabilità dei fornitori;
 - Tenuta dei registri generali I.V.A., liquidazioni periodiche e compilazione della dichiarazione annuale;
Controlli e verifiche sull’attività degli agenti della riscossione; - Controllo e liquidazione dei rendiconti dell’economo;
 - Certificazioni ritenute d’acconto IRPEF al terzi non dipendenti;
 - Gestione delle partite di giro connesse con la parte corrente del bilancio;
 - Gestione delle somme indisponibili e vincolate di parte corrente;
 - Registrazioni gestionali a carattere generale per la compilazione del conto economico e dello stato patrimoniale;
 - Adempimenti a carattere generale del Comune come soggetto passivo I.R.A.P.
 
Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in capo al servizio finanziario dell’Ente.
Servizio II
ECONOMATO
Responsabile: Dr.ssa Angela Giurlanda
Pec: protocollo.comunevalderice@postecert.it
Responsabile:
email: angela.giurlanda@comune.valderice.tp.it Tel. 0923 - 892036
Indirizzo: Piazza Sandro Pertini, 1. Cap: 91019 Valderice(TP)
Serv. Economato:
email: economo@comune.valderice.tp.it Tel. 0923/892037 - 892034 Fax:0923 - 892039
- Ricerche di mercato sulla gamma del beni acquistabili e stesura delle proposte conseguenti in accordo con gli uffici;
 - Acquisto centralizzato e distribuzione materiali per uffici ;
 - Tenuta dell’inventario del beni mobili ed immobili;
 - Gestione della cassa in ordine ad anticipazioni per acquisti minuti e spese urgenti, tenuta contabilità e relativi rendiconti;
 - Gestione e controllo delle contabilità di magazzino;
 - Alienazione di beni mobili e attrezzature obsolete o deteriorate o fuori uso, disponendo per la conseguente riscossione e contabilizzazione del ricavato;
 - Gestione delle spese economali per l’acquisto di beni e servizi, anche qualora venga rappresentato il carattere di urgenza, al fine di garantire il regolare funzionamento delle attività della Pubblica Amministrazione, nell’ambito delle attribuzioni di cui al Regolamento di Economato;
 - Gestione della cassa economale per anticipazioni ed acquisti minuti urgenti, tenendone la contabilità e la redazione dei relativi rendiconti;
 - Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in materia di servizio di economato.