Municipium
Competenze
- Programmazione e gestione degli interventi attinenti il "Diritto allo Studio" con specifico raccordo con gli Enti interessati;
- Interventi di competenza comunale nella scuola dell'obbligo (trasporto urbano ed extra urbano, mensa scolastica, borse di studio, fornitura gratuita e semigratuita libri di testo);
- Gestione dei nidi e delle scuole dell'infanzia;
- Gestione della dotazione di personale comunale addetto alle strutture scolastiche ed ai nidi (corsi di formazione, incontri di formazione, incontri collettivi e intercollettivi);
- Interventi di competenza comunale nella scuola superiore e raccordo scuola-lavoro;
Promozione di particolari attività didattiche ed educative, loro proiezione e coordinamento territoriale; - Predisposizione e verifica degli atti programmatori a carattere generale concernenti l'istruzione;
- Attività pedagogico-didattica finalizzata all'armonico sviluppo psico-fisico dei bambini, in raccordo con gli organismi della gestione sociale delle scuole dell'infanzia e dei nidi comunali;
- Organizzazione di attività con i genitori (incontri di informazione/formazione, laboratori di costruzione e animazione, ecc.);
- Organizzazione e gestione servizi mensa per asili nido, scuole dell’infanzia, scuole elementari, centro estivo;
- Organizzazione e gestione servizi di pulizia per asilo nido comunale, centro estivo;
- Organizzazione e gestione servizi di trasporto per scuole dell’infanzia, scuole elementari, erogazione trasporto gratuito per scuole superiori o paritarie (abbonamenti AST);
- Coordinamento interventi finalizzati alla predisposizione e controllo delle tabelle dietetiche;
- Rapporti con Provveditorato agli Studi ed Azienda A. S. L. per la programmazione coordinata dei servizi scolastici con quelli sanitari e socio - assistenziali, e raccordo con altre attività sul territorio gestite da Enti pubblici e privati;
- Interventi atti ad assicurare l’assistenza igienico personale ai soggetti portatori di handicap e relativo servizio di assistenza igienico-personale;
- Coordinamento e gestione delle attività di aggiornamento del personale;
- Statistica di competenza.
- Programmazione, organizzazione e/o gestione dei Centri estivi ricreativi;
- Progettazione e Gestione dei piani di qualificazione del sistema scolastico.
- Predisposizione di iniziative ed interventi rivolti a cittadini extracomunitari (sportello di accoglienza, Centri di accoglienza, ecc.);
- Predisposizione di iniziative ed interventi rivolti ai minori e alle persone inabili;
- Gestione, insieme ad altri enti, di progetti riguardanti la prevenzione della tossicodipendenza.
- Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in materia di servizi di pubblica istruzione di competenza comunale.
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Elenco servizi offerti
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
telefono : 0923 892011
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 19:12